Indice di massa corporea

Cos'è l' indice di massa corporea ?

L'indice di massa corporea è una formula che indica se un adulto è in sovrappeso, obeso oppure al di sotto del peso normale. La formula per calolare l'indice di massa corporea é: IMC = peso / (altezza)2 

Alteza: mcm . Peso : Kg 
Vostro indice di massa corpore: 
Per il WHO., l' indice di massa corporea ideale è compreso nell'intervallo 18.5-25 
Pertanto, per la tua altezza, il peso ideale è nell'intervallo: 

PUBBLICITÀ

Secondo l'indice di massa corporea chi è considerato in sovrappeso o obeso? 

Innanzitutto bisogna fare attenzione al fatto che l'indice di massa corporea è solo un indicatore. L'Organizzazione mondiale per la salute utilizza un semplice criterio: 

Condizione

IMC negli adulti

Sottopeso

inferiore a 18,5

Peso normale

18,5 - 25

Sovrappeso

25 - 30

Obeso

above 30


Il vantaggio del sistema dell'Organizzazione mondiale per la sanità è che è semplice, con numeri interi e facile da usare.

Ci sono altri criteri più complessi. I risultati del NHANES II (National Health and Nutrition Examination Survey) hanno indicato l'adozione dei seguenti criteri per gli americani:

Condizione

IMC nelle donne

IMC negli uomini

Sottopeso

< 19,1

< 20,7

Peso normale

19,1 - 25,8

20,7 - 26,4

Leggermente sovrappeso

25,8 - 27,3

26,4 - 27,8

Sovrappeso

27,3 - 32,3

27,8 - 31,1

Obeso

> 32,3

> 31,1

Quali sono i punti deboli del sistema dell' indice di massa corporea?

Ci sono alcuni problemi nell'usare l'indice di massa corporea per determinare se una persona è in sovrappeso. Per esempio, le persone con un corpo muscoloso possono avere un indice di massa corporea alto e non essere in sovrappeso. Inoltre l'indice di massa corporea non è applicabile ai bambini.

Un altro problema è l'impatto delle differenze razziali ed etniche sull'indice di massa corporea. 
Per esempio, un gruppo di consiglio tecnico dell'Organizzazione mondiale per la sanità ha concluso le persone di origine asiatica potrebbero essere considerate in sovrappeso con un BMI di appena 23.

PUBBLICITÀ

 

Volver a RecorridosTorna alla Salute 

© 1999-2018 Helio A. F. Fontes
 Copacabana Runners - Atletismo e Maratonas