Grassi per i corridori ?

Dovremmo evitare il grasso, vero? Beh...non esattamente. Alcuni tipi di grassi, come gli omega-3 e gli omega-6 per esempio, sono essenziali per un forte sistema immunologico ed una cute in buona salute.

La maggior parte dei cibi contiene più di un tipo di grassi. Mentre alcuni cibi contengono dei tipi di grassi che sono dannosi per la vostra salute, altri, come le noci, contengono una grande combinazione di omega-3, omega-6 e grassi monosaturi.

PUBBLICITÀ

Cibo di mare per i corridori

Il cibo di mare è una ottima scelta per il menu dei corridori. Oltre a fornire grassi omega-3, che riducono il livello dei trigliceridi e del colesterolo, il cibo di mare è anche un'ottima fonte di proteine, zinco, ferro, ed aiuta i corridori nel recupero dopo gli allenamenti. Una ricerca fatta dall'Associazione Medici Americani ha concluso che mangiare pesce una volta alla settimana può ridurre del 50% i rischi di un infarto improvviso. 

Il grasso come carburante?

Sapete già che alcuni tipi di grassi sono essenziali per una buona salute, ma il grasso può anche farvi correre più a lungo. 

Il grasso è una sorgente di energia concentrata. Mentre ogni grammo di carboidrati contiene 4 kcal, un solo grammo di grasso fornisce 9 kcal di energia. Inoltre, le nostre riserve di energie nei grassi sono molto abbondanti. In media, un corridore ha a disposizione più di 60.000 kcal dalle riserve di energia dei grassi e meno di 2.000 kcal dalle riserve di energie dei carboidrati. Pertanto si può vedere il motivo per il quale il grasso è così importante quando ci si allena per un lungo periodo. 

I corridori di lunghe distanze ad alto livello usano maggiormente i grassi come fonte di energia, così possono conservare le loro riserve di glicogeno e sono capaci di allenarsi per un periodo di tempo più lungo. Uno studio ha concluso che la resistenza nell'allenamento degli atleti all'80% del loro massimo Vo2 trae appena il 65% dell'energia dai carboidrati, mentre i non-atleti traggono l'86% dell'energia dai carboidrati.

Durante gli allenamenti di bassa intensità il corridore trae più della metà dell'energia dai grassi. Un altro fattore che influenza l'utilizzo dei grassi come fonte di energia è la durata dell'allenamento. Con un allenamento di moderata intensità (55-75% del Vo2 massimo) e di lunga durata (più di 90 minuti) c'è un progressivo incremento dell'uso dei grassi come fonte di energia.

PUBBLICITÀ


 

Volver a RecorridosTorna Alimentazione per i corridori

© 1999-2018 Helio A. F. Fontes
 Copacabana Runners - Atletismo e Maratonas