Le zone di frequenza cardiaca
Questo articolo descrive le cinque zone di frequenza cardiaca definite da Sally Edwards:
% della massima frequenza cardiaca
Zona di allenamento:
50-60%
Zona del cuore sano
60-70%
Zona moderata
70-80%
Zona aerobica
80-90%
Zona della soglia anaerobica
90-100%
Zona limite
Controlla i tuoi battiti al minuto in ciascuna zona di allenamento:
Zona di allenamento
Battiti al minuto minimo | massimo
Zona del cuore sano (50-60% della m.f.c.)
|
Descrizione della zona:
Questa zona è per: coloro i quali si preparano alla partenza di una corsa, rientrano da un infortunio oppure da un problema di salute. Per il riscaldamento ed il recupero da allenamenti più intensi.
Zona moderata (60-70% della m.f.c.)
Questa zona è per: bruciare i grassi, rinforzare il cuore, allenamento aerobico.
Zona aerobica (70-80% della m.f.c.)
Questa zona è per: rinforzare il cuore, migliorare il sistema respiratorio, aumentare il numero e la dimensione dei vasi sanguigni, aumentare la capacità dei polmoni.
Zona della soglia anaerobica (80-90% della m.f.c.)
Questa zona è per: allenamento anaerobico,allenamento per far metabolizzare efficientemente al corpo gli acidi lattici.
Zona limite (90-100% della m.f.c.)
Questa è una zona ad alto rischio infortunio e non dovresti allenarti in questa zona senza un orientamento professionale.
PUBBLICITÀ
© 1999-2018 Helio A. F. Fontes Copacabana Runners - Atletismo e Maratonas